il Regolamento (CE) n. 428/2009 del Consiglio, del 5 maggio 2009, istituisce un regime comunitario di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell’intermediazione e del transito di prodotti a duplice uso (cd. “dual use”). Il Regolamento in questione prescrive che i prodotti dual use siano sottoposti a un controllo efficace quando sono esportati dall’Unione o vi transitano, o quando sono forniti a un paese terzo attraverso servizi di intermediazione prestati da intermediari residenti o stabiliti nell’Unione. L’elenco comune dei prodotti a duplice uso sottoposti ad autorizzazione nell’Unione è stabilito dall’allegato I del regolamento. Tale elenco viene aggiornato regolarmente per assicurare il pieno rispetto degli obblighi internazionali di sicurezza, garantire la trasparenza e mantenere la competitività degli operatori economici. L’ultimo di tali aggiornamenti è avvenuto con l’adozione del Regolamento Delegato (UE) 2018/1922 della Commissione del 10 ottobre 2018 che sostituiscee l’allegato I del Regolamento (CE) n. 428/2009 con un nuovo elenco di prodotti soggetti ad autorizzazione.

Le modifiche dell’elenco dei prodotti a duplice uso di cui all’allegato I hanno altresì richiesto modifiche conseguenti degli allegati da II bis a II octies e dell’allegato IV per quanto concerne i prodotti a duplice uso elencati anche negli allegati in questione. Si ricorda che gli allegati da II bis a II septies del regolamento (CE) n. 428/2009 istituiscono le autorizzazioni generali di esportazione dell’Unione, l’allegato II octies stabilisce l’elenco dei prodotti a duplice uso esclusi dall’ambito di applicazione delle autorizzazioni generali di esportazione nazionali e delle autorizzazioni generali di esportazione dell’Unione, mentre l’allegato IV del regolamento (CE) n. 428/2009 fissa i requisiti di autorizzazione per alcuni trasferimenti intraco­ munitari.