Con la circolare N. 6/D/2020 dell’8 maggio 2020, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli illustra le modalità per usufruire dei benefici daziari e IVA all’importazione di merci necessarie a contrastare gli effetti della pandemia destinate ad organizzazioni pubbliche. Per assicurare la corretta applicazione dei benefici previsti, l’Agenzia aveva fornito primi chiarimenti ed indicazioni di carattere procedurale attraverso i documenti di prassi consultabili sul sito istituzionale (sezione “COVID-19”). Di seguito alle ulteriori precisazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 11/E del 6 maggio 2020, viene fornita una trattazione sistematica dell’argomento che riassume tutta la normativa (in particolare la Decisione UE 491/2020, il Regolamento CE 1186/2009 e la Direttiva CE 132/2009 e la Determinazione Direttoriale prot. n. 101115 del 27 marzo 2020) e la prassi appricativa in questione. Importazioni in franchigia di merci destinate a fronteggiare la pandemia COVID-19.

Si ricorda altresì che con la Determinazione Direttoriale Prot. 11048/RU dell’8 aprile 2020, e la Nota prot. 141895/RU del 12 maggio 2020, successivamente integrata dalla Nota Prot. 144685/RU del 14 maggio 2020, l’Agenzia ha fornito precisazioni – rispettivamente – in merito alle modalità di compilazione dichiarazione doganale per le importazioni in franchigia di merci destinate a fronteggiare la pandemia COVID-19 e per le importazioni di materiale sanitario.

Per ulteriori dettagli si rinvia al testo della circolare 11/E del 6 maggio 2020.