Ai sensi del Regolamento (CE) n. 312/2009, dal 1° gennaio 2011 il MMA costituirà la notifica di arrivo delle merci nel territorio doganale della Comunità. Con Comunicazione del 21 maggio 2010, l’Agenzia delle Dogane informa che nel corso del prossimo mese di luglio saranno rilasciati, in ambiente di prova, i nuovi tracciati (versione 4.1) per i manifesti di arrivo (MMA) e per i manifesti in partenza (MMP), in ambito portuale e aeroportuale, presentati attraverso il sistema telematico e su floppy disk (o altra memoria di massa).

Le modifiche apportate ai tracciati consentiranno agli operatori economici di adeguarsi agli adempimenti previsti nell’ambito del progetto I.C.S. (Import Control System), che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2011. Infatti ai sensi del Reg. (CE) n. 312/2009 (art. 184 octies) il gestore del mezzo di trasporto attivo in entrata nel territorio doganale della Comunità o il suo rappresentante dovrà notificare alle autorità doganali del primo ufficio doganale di entrata l’arrivo del mezzo di trasporto. Nei dati generali del MMA sarà obbligatorio indicare il codice IMO/ENI o l’ID volo del mezzo di trasporto, al fine di identificare le ENS (Entry Summary declaration) rimaste a bordo; per la merce in sbarco, invece, sarà sufficiente indicare i riferimenti delle dichiarazioni sommarie di entrata (MRN – ITEM NUMBER). Il MMA, così strutturato, costituirà la notifica di arrivo, semplificando gli adempimenti a carico degli operatori economici.

Nell’ambito del progetto E.C.S. (Export Control System) è prevista la notifica di arrivo delle merci presso l’ufficio di uscita. L’invio del MMP assolverà a tale adempimento e la relativa risposta costituirà di fatto, in assenza di eventuali controlli, l’autorizzazione all’imbarco delle merci in partenza.

Gli operatori economici del settore potranno predisporre i propri sistemi ed effettuare i test necessari per l’invio telematico dei manifesti secondo il nuovo tracciati a partire dalla data che sarà pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Dogane entro la fine del mese di giugno. Eventuali osservazioni sui tracciati o sulle procedure dovranno essere inviate alla seguente casella di posta elettronica dogana.virtuale@agenziadogane.it specificando nell’oggetto la dicitura CARGO porti o CARGO aeroporti.