Con la nota prot. 257190/RU del 24 luglio 2020 l’Agenzia delle Dogane impartisce le istruzioni operative per l’utilizzo dei servizi digitali predisposti per ottemperare all’obbligo di cui all’art. 7-bis del Decreto Legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 (Testo Unico Accise, “TUA”), che come noto, al comma 1 dispone che la circolazione nel territorio nazionale degli oli lubrificanti deve avvenire, nella fase antecedente all’immissione in consumo, con la scorta di un Codice Amministrativo di Riscontro (CAR), relativo a ciascun trasferimento, emesso dal sistema informatizzato dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e annotato sulla prescritta documentazione di trasporto. Il codice può essere richiesto non prima delle 48 ore precedenti all’introduzione dei prodotti nel territorio nazionale e comunque almeno 12 ore prima dell’introduzione stessa:

Con l’applicazione “LUB”, l’Agenzia delle Dogane ha telematizzato il processo di registrazione dei soggetti coinvolti nella movimentazione dei proditti in questione, il rilascio del CAR ed il tracciamento dei trasferimenti degli oli lubrificanti di cui al codice NC da 2710 19 81 a 2710 19 99 e, per le preparazioni lubrificanti, di cui al codice NC 3403. Per ulteriori dettagli si rinvia alla nota in commento.