Con  la Circolare N. 14 / 2021 del 25 marzo 2021, l’Agenzia delle Dogane indica, ai sensi dell’art. 134 CDU, gli adempimenti previsti per l’importatore e finalizzati altresì a garantire la vigilanza doganale ed i possibili controlli sulle merci, così come di seguito riepilogati:

1) presentazione del programma mensile provvisorio dei flussi del gas oggetto di importazione (corredato dall’autorizzazione del/comunicazione al MISE), da effettuarsi tramite e-mail PEC, inviata all’Ufficio delle dogane competente in relazione al luogo di ingresso del gas nel territorio nazionale, da produrre entro la fine del mese precedente a quello in cui verranno effettuate le operazioni suddette;

2) iscrizione nelle proprie scritture commerciali dei dati forniti dal gestore dell’ infrastruttura di trasporto fissa (SRG), sulla base dei quantitativi di allocazione provvisoria movimentati nel giorno/gas, da effettuare entro il giorno successivo alla comunicazione della stessa Snam Rete Gas S.p.A.[9];

3) presentazione, ai sensi dell’art.162 CDU, della dichiarazione di importazione nella quale sono riepilogate cumulativamente le quantità definitive di gas naturale di competenza, come validate e comunicate da Snam Rete Gas S.p.A., da produrre entro il 15° giorno lavorativo del mese successivo all’importazione stessa.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla documentazione allegata.