Sistema di preferenze tariffarie generalizzate: modifiche al Regolamento (CEE) n. 2454/93 (DAC)

In virtù del Regolamento (CE) n. 732/2008 del Consiglio, del 22 luglio 2008, relativo all’applicazione di un sistema di preferenze tariffarie generalizzate per il periodo dal 1° gennaio 2009 al 31 dicembre 2011, l’Unione europea concede preferenze commerciali ai paesi in via di sviluppo nell’ambito del sistema di preferenze tariffarie generalizzate (cd. «SPG»)…
Leggi tutto l’ articolo

Maldive fuori dall’elenco dei paesi beneficiari del regime speciale a favore dei paesi meno sviluppati previsto dal regolamento SPG

Il Regolamento (CE) n. 732/2008 del Consiglio, del 22 luglio 2008, relativo all’applicazione di un sistema di preferenze tariffarie generalizzate (SPG) per il periodo dal 1° gennaio 2009 al 31 dicembre 2011 (vedasi news precedente) indica la Repubblica delle Maldive come uno dei paesi beneficiari del regime speciale a favore dei paesi meno sviluppati nell’ambito del sistema di preferenze tariffarie generalizzate dell’Unione…
Leggi tutto l’ articolo

Comunicazione della Commissione recante modifica del periodo di applicazione della comunicazione della Commissione agli Stati membri

La comunicazione della Commissione agli Stati membri, a norma dell’articolo 93, paragrafo 1, del trattato CE, sull’applicazione degli articoli 92 e 93 del trattato all’assicurazione del credito all’esportazione a breve termine è stata adottata nel 1997 con validità quinquennale, a decorrere dal 1°o gennaio 1998 e successivamente modificata nel 2001, nel 2004 e nel 2005. Attualmente, essa applicabile fino al 31 dicembre 2010…
Leggi tutto l’ articolo

Modifiche alla direttiva 2009/42/CE concernente la rilevazione statistica dei trasporti di merci e di passeggeri via mare

ad introdurle è il Reg. (UE) N. 1090/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 novembre 2010. Il secondo paragrafo dell’allegato VIII della direttiva 2009/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio stabilisce infatti che le condizioni di raccolta dell’insieme di dati B1 (dati relativi ai «trasporti marittimi nei principali porti europei suddivisi per porto, tipo di carico, merci e relazione») debbano essere decise dal Consiglio su proposta della Commissione, tenuto conto dei risultati dello studio pilota condotto durante un periodo transitorio di tre anni a norma dell’articolo 10 della direttiva 95/64/CE del Consiglio, dell’8 dicembre 1995, concernente la rilevazione statistica dei trasporti di merci e di passeggeri via mare…
Leggi tutto l’ articolo

Modalità comuni di applicazione del regime delle restituzioni all’esportazione per i prodotti agricoli, per quanto riguarda l’equivalenza in regime di perfezionamento attivo

In base all’articolo 12, par. 4, secondo comma, del Reg. (CE) n. 612/2009 della Commissione, la restituzione è concessa quando il componente o i componenti per i quali è chiesta la restituzione erano inizialmente originari dell’Unione e/o in libera pratica ai sensi del paragrafo 1 e non sono più in libera pratica esclusivamente a causa della loro incorporazione in altri prodotti…
Leggi tutto l’ articolo

Importazione in franchigia doganale di merci destinate ad essere distribuite o messe a disposizione gratuitamente delle persone colpite dalle alluvioni che si sono verificate in Ungheria nella primavera 2010

Con Decisione (2010/760/UE) del 6 dicembre 2010 [notificata con il numero C(2010) 8482], la Commissione europea ha autorizzato la richiesta presentata dal governo della Repubblica di Ungheria in data 2 giugno 2010 sull’importazione in franchigia doganale di merci destinate ad essere messe a disposizione gratuitamente delle persone colpite dalle alluvioni che si sono verificate in Ungheria nella primavera 2010. ..
Leggi tutto l’ articolo

Informazioni fornite dalle autorità doganali degli Stati membri in materia di classificazione delle merci

A seguito delle recenti modifiche alle note esplicative del sistema armonizzato e alla raccolta dei pareri di classificazione approvate dal Consiglio di cooperazione doganale con il documento CCD NC1553 (relazione della 45a riunione del Comitato S.A), le informazioni tariffarie vincolanti (ITV) fornite dalle autorità doganali degli Stati membri cessano di essere valide qualora incompatibili con l’interpretazione della nomenclatura doganale…
Leggi tutto l’ articolo

Direttiva 2006/112/CE: confermata l’aliquota normale minima IVA al 15% fino al 31 dicembre 2015

Continuano le modifiche alla Direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune di imposta sul valore aggiunto, introdotte stavolta dalla Direttiva 2010/88/UE del Consiglio del 7 dicembre 2010.
L’articolo 97, paragrafo 1, della direttiva 2006/112/CE del Consiglio statuisce infatti che a decorrere dal 1° gennaio 2006 e fino al 31 dicembre 2010 l’aliquota normale non può essere inferiore al 15 %…
Leggi tutto l’ articolo

Prodotti soggetti ad accisa con documento elettronico e-AD

Con determinazione direttoriale del 7 dicembre 2010, prot. n. 158235/RU, l’Agenzia delle Dogane individua i documenti e le modalità di circolazione dei prodotti sottoposti ad accisa (ad eccezione dei tabacchi lavorati), con l’utilizzo del sistema informatizzato di cui al D.Lgs. 29 marzo 2010, n. 48….
Leggi tutto l’ articolo

Allegati, file formato pdf: CNSD – Newsletter – 2010 – 30 – 13122010