È Pubblicato il nuovo corso dal titolo “Export control, trade compliance”.

Questo corso è essenziale per comprendere la rete complessa di regolamenti che governano il commercio transfrontaliero. La Trade Compliance non è solo una necessità legale, ma una componente strategica cruciale per le aziende che operano nel mercato globale.

Gestire efficacemente le normative relative alle esportazioni e importazioni può significare la differenza tra il successo e il fallimento commerciale.Gli Export Controls, in particolare, rappresentano una serie di leggi che regolano il trasferimento di tecnologie, software e beni sensibili al di fuori dei confini nazionali, influenzando notevolmente le operazioni aziendali.

L’Unione Europea impone specifiche restrizioni sul commercio di determinati articoli, richiedendo un attento esame e comprensione per garantire che le transazioni siano conformi alle normative vigenti.

In questo corso, esploreremo come i Doganalisti possono navigare con abilità attraverso le sfide poste dalla complessità delle leggi e regolamenti europei, assicurando che ogni transazione non solo rispetti le normative internazionali, ma promuova anche l’integrità e la sicurezza del commercio internazionale.

Una comprensione profonda di questi temi è fondamentale per chiunque operi nel settore dell’import/export e desideri mantenere la propria attività agile e responsabile nel contesto globale attuale.

Il corso è stato strutturato in tre parti:

  • Modulo 1: “Export controls nella UE”:
    Ruolo dell’agenzia delle dogane e dei Monopoli – liste normative controlli all’esportazione – Dual Use e novità 2024 – Altre normative – White paper Export controls 2024
  • Modulo 2 “restrizioni e regimi sanzionatori”:
    Russia le restrizione del XIII pacchetto – Normative US 
  • Modulo 3 “Trade Compliace (modelli più adeguati per esportare)”:
    E-licensing (UAMA) – Aspetti sanzionatori – le direttive per la criminalizzazione la violazione delle sanzioni UE – Internal Compliace Programs – red flags e screening soggettivo – END – USER Statement
Focus Internazionale  – Il corso fornisce competenze su argomenti relativi a normativa e agli adempimenti del contesto italiano ed internazionale
Corso riconosciuto – Per gli Spedizionieri Doganali iscritti all’Albo, il superamento del corso è valido per il programma di formazione continua del CNSD e consente di acquisire 5 crediti formativi professionali
Altre iscrizioni – I Tirocinanti degli spedizionieri doganali possono richiedere l’iscrizione seguendo le istruzioni sul sito del CNSD. Altri soggetti possono contattare per informazioni il Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali all’indirizzo: info@cnsd.it

Video presentazione del corso

******

  • Focus Internazionale  – Il corso fornisce competenze su argomenti relativi a normativa e agli adempimenti del contesto italiano ed internazionale
  • Corso riconosciuto – Per gli Spedizionieri Doganali iscritti all’Albo, il superamento del corso è valido per il programma di formazione continua del CNSD e consente di acquisire 5 crediti formativi professionali
  • Altre iscrizioni – I Tirocinanti degli spedizionieri doganali possono richiedere l’iscrizione seguendo le istruzioni sul sito del CNSD. Altri soggetti possono contattare per informazioni il Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali all’indirizzo: info@cnsd.it