Con l’avviso pubblicato il 6 giugno, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato che il sistema di cumulo paneuromediterraneo dell’origine consente l’applicazione del cumulo diagonale tra l’UE e una serie di Parti contraenti della convenzione regionale sulle norme di origine preferenziali paneuromediterranee (convenzione PEM).

Il cumulo diagonale permette che i materiali originari di un paese fornitore possano essere trasformati in un paese di trasformazione e acquisire l’origine preferenziale di quest’ultimo per essere esportati in un paese di destinazione, a condizione che la trasformazione vada oltre un’operazione insufficiente.

Il cumulo diagonale si applica solo se esiste un accordo commerciale tra tutte le parti contraenti interessate che applicano le stesse norme di origine.

Il sistema PEM si basa su una rete di accordi di libero scambio con protocolli di origine identici. Attualmente, è in corso la graduale sostituzione di questi protocolli con una versione aggiornata della convenzione PEM, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. Dal 1° gennaio 2025, la versione riveduta della Convenzione PEM entrerà in vigore, modernizzando e semplificando il sistema.

Fino a quel momento, è necessario fare riferimento alle norme di origine vigenti negli accordi bilaterali con le altre Parti contraenti per individuare dove sia possibile applicare il cumulo diagonale.

Per ulteriori informazioni e istruzioni si rimanda alla documentazione allegata.

Tags