Linee guida UE per i controlli doganali all’importazione

Con il comunicato Prot. 26871 /RU del 29 febbraio 2012, l’Agenzia delle Dogane informa che è stato pubblicato sul sito della DG  TAXUD (Direzione Generale Tassazione ed Unione Doganale) della Commissione europea, il documento “Orientamenti per i controlli all’importazione riguardanti la sicurezza e la conformità dei prodotti“ che detta le linee guida sui controlli all’importazione nel settore della sicurezza e conformità dei prodotti…

Leggi tutto l’articolo

Abrogazione della colorazione della benzina super senza piombo

Con nota Prot. RU 25073 del 28 febbraio 2012, l’Agenzia delle Dogane informa che l’art. 57, comma 11, del d.l. 9 febbraio 2012, n. 5, ha abrogato il decreto del Ministro delle finanze 6 marzo 1997 recante “ Disposizioni in materia di sostituzione del tracciante acetofenone nella benzina super senza piombo con colorante verde”. La norma sopraindicata fa venir meno l’obbligo di addizionare la benzina super senza piombo con il colorante verde e si inserisce nel quadro delineato dal Legislatore di semplificazione e di riduzione degli oneri amministrativi per le imprese, contribuendo così a dare impulso al sistema produttivo del Paese…

Leggi tutto l’articolo 

Tracciato unificato per le dichiarazioni di introduzione in deposito, di importazione in procedura ordinaria e in procedura domiciliata

L’Agenzia delle Dogane, con comunicazione del 29.02.2012 informa che è disponibile, nella sezione comunicazioni di e.customs-Aida, il nuovo tracciato unificato IM-IM1 (Registrazione della dichiarazione di importazione e introduzione in deposito) per le dichiarazioni di introduzione in deposito, di importazione in procedura ordinaria ed in procedura domiciliata, che sostituisce i seguenti messaggi telematici …

Leggi tutto l’articolo

Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività

Con la nota prot. RU 22756 del 24 febbraio 2012, l’Agenzia delle Dogane informa che con il d.l. 24 gennaio 2012, n.1 (pubblicato nel Supplemento Ordinario n.18/L alla Gazzetta Ufficiale del 24 gennai), sono state introdotte alcune disposizioni innovative in materia di accise. La prima novità riguarda l’anticipo recupero accise per autotrasportatori.L’articolo 61 del d.l. in oggetto apporta infatti alcune modifiche al DPR 9 giugno 2000, n. 277 [comma 1, lettere a) e b)], stabilendo che, a decorrere dall’anno 2012, al credito d’imposta riconosciuto secondo le nuove modalità di applicazione del beneficio, non si applica il limite previsto dall’art. 1, comma 53, della legge n. 244/2007 (comma 2). Inoltre tale disposizione rafforza, cristallizzandola quale principio di ordine generale, la previsione di riduzione dei maggiori oneri conseguenti agli incrementi dell’aliquota di accisa sul gasolio usato come carburante a favore dei sopradescritti esercenti attività di trasporto (comma 4)…

Leggi tutto l’articolo

Allegati: CNSD – Newsletter – 2012 – 06 – 5032012