Contiene i regolamenti prodotti dalla Commissione Europea

Cauzioni nella gestione dei contingenti tariffari

Il regolamento (UE) n. 1308/2013 stabilisce le norme riguardanti la gestione dei contingenti tariffari e il trattamento speciale delle importazioni da paesi terzi. Ai fini della sana gestione dei contingenti tariffari è necessario fissare i requisiti di ammissibilità che un operatore è tenuto a rispettare per presentare una domanda di titolo [...]

Modifiche alla Convenzione Transito Comune del 20 maggio 1987

l’Agenzia delle Dogane, con la nota Prot. 152389/RU del 21 maggio 2020 informa che per realizzare l’allineamento normativo e procedurale tra il regime del transito comune, di cui alla Convenzione Transito Comune (CTC), ed il regime del transito unionale, disciplinato dal Codice doganale dell’Unione e relativi atti attuativi, al fine di [...]

Perfezionamento attivo di alcool etilico – esame delle condizioni economiche.

L’Agenzia delle Dogane, con la Risoluzione n. 2 del 3 marzo 2020 informa che nel corso della 21^ riunione del Gruppo esperti dogane – sezione procedure speciali tenutasi a Bruxelles il 31 gennaio 2020, è stata sottoposta ad esame delle condizioni economiche, un’istanza di perfezionamento attivo, presentata dalla delegazione belga, per [...]

Regime comunitario di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell’intermediazione e del transito di prodotti a duplice uso.

In GUUE L51 del 25.2.2020 è stata pubblicata una rettifica al Regolamento delegato (UE) 2019/2199 della Commissione, del 17 ottobre 2019, che modifica il Regolamento (CE) n. 428/2009 del Consiglio che istituisce un regime comunitario di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell’intermediazione e del transito di prodotti a duplice uso. La rettifica in questione riguarda [...]

Perfezionamento attivo di alcool etilico.

Con la Risoluzione n. 3 del 10 dicembre 2019, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli fa presente che nel corso della 20^ riunione del Gruppo esperti dogane – sezione procedure speciali, che si è tenuta a Bruxelles l’8 novembre 2019, è stata sottoposta ad esame delle condizioni economiche, un’istanza di perfezionamento [...]

Torna in cima