Recupero dei dazi all’importazione: sentenza della Suprema Corte

Con sentenza della Prima Sezione dell’8 novembre 2012 (Causa C-438/11), la Corte di Giustizia dell’UE precisa la portata del concetto di «certificato basato su una situazione fattuale inesatta riferita dall’esportatore» di cui all’articolo 220, paragrafo 2, lettera b), del codice doganale comunitario. In particolare, la Corte stabilisce che l’articolo in questione va interpretato nel senso che [...]

Di |2013-05-04T15:51:30+02:00 4 Maggio, 2013|Articoli Newsletters, Corte Giustizia|

Trasformazione delle merci in regime di perfezionamento attivo: sentenza della Corte di giustizia UE

Con sentenza della prima sezione dell’8 novembre 2012 (Causa C-165/11), la Corte di Giustizia dell’UE fornisce una lettura combinata degli articoli 3, paragrafo 3, 37, paragrafo 2, 79, 84, 98, 114 e 166 del codice doganale comunitario (Reg. 2913/92), nonché degli articoli 2, 3, 5, paragrafo 1, 7, 10, 16 e 33 bis, della sesta direttiva [...]

Di |2013-04-01T18:28:26+02:00 1 Aprile, 2013|Articoli Newsletters, Corte Giustizia|

Deposito doganale: dalla Corte di Giustizia nuove precisazioni sugli adempimenti contabili

La Corte di Giustizia dell’UE, con una pronuncia interpretativa dell’art. 204, n. 1, lett. a), del regolamento (CEE) del Consiglio 12 ottobre 1992, n. 2913 (codice doganale comunitario) precisa (Causa C-28/11, Sentenza della Terza Sezione del 6 settembre 2012), che tale disposizione va intesa nel senso che, in caso di merce non comunitaria che si traova [...]

Di |2013-03-10T17:19:19+01:00 10 Marzo, 2013|Articoli Newsletters, Corte Giustizia|

Regime del perfezionamento attivo: sentenza della Corte di GIustizia

Con Sentenza della Terza Sezione del 6 settembre 2012, la Corte di Giustizia dell’UE (Causa C-262/10) fornisce un’ulteriore nota di lettura dell’articolo 204, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CEE) n. 2913/92 del Consiglio, del 12 ottobre 1992 (codice doganale comunitario), e dell’articolo 859, punto 9), del regolamento (CEE) n. 2454/93 della Commissione, del 2 luglio [...]

Di |2013-03-10T17:11:30+01:00 10 Marzo, 2013|Articoli Newsletters, Corte Giustizia|

Carnet TIR con Scarico irregolare: determinazione del luogo dell’infrazione

Con l’ordinanza della Sesta Sezione dell’8 marzo 2012 (pronunciata su domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hof van Cassatie van België — Belgio), la Corte di Giustizia UE (CGUE) fornisce alcune precisazioni sull’interpretazione degli artt. 37 della convenzione TIR e 454, n. 3, secondo comma, del regolamento (CEE) della Commissione 2 luglio 1993, n. 2454 (DAC). [...]

Di |2012-07-09T18:49:44+02:00 9 Luglio, 2012|Articoli Newsletters, Corte Giustizia|
Torna in cima