IL CONSIGLIO NAZIONALE

COME DIVENTARE
SPEDIZIONIERI DOGANALI

COMUNICATI, FORMAZIONE, EVENTI

Genova, convegno: "Riforma doganale"
L'obiettivo dell'evento è l'aggiornamento professionale in merito alla Riforma doganale......

La proporzionalità delle sanzioni doganali
La normativa doganale dell'UE rappresenta un quadro complesso che, nonostante l’aspirazione all'armonizzazione, deve confrontarsi con una molteplicità di approcci e sistemi sanzionatori nazionali. Le sanzioni, infatti, variano non solo nell...

Modello organizzativo gestionale
La gestione efficace delle operazioni doganali richiede non solo una profonda conoscenza delle normative e delle procedure, ma anche l'implementazione di un modello organizzativo gestionale solido e ben strutturato. Questa dispensa si propo...

Export control, trade compliance
Il corso è stato tempestivamente pubblicato per offrire consapevolezza e supporto in occasione del 1^ obbligo di comunicazione del 31/01/2024, ai sensi dell’art 35 Reg UE 2023/956. Il Meccanismo di Adeguamento delle Frontiere del Carbonio (...

Il CBAM e i nuovi adempimenti
Il corso è stato tempestivamente pubblicato per offrire consapevolezza e supporto in occasione del 1^ obbligo di comunicazione del 31/01/2024, ai sensi dell’art 35 Reg UE 2023/956. Il Meccanismo di Adeguamento delle Frontiere del Carbonio (...
Accedi alla tua PEC

ACCEDI ALLA TUA @pec.cnsd.it

Amministrazione trasparente

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

NEWS DALL’ITALIA

Fase 4.1 EMCS

5 Marzo, 2024|

Nell'informativa del 23 febbraio 2024, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ricorda che dal 13 febbraio 2024 è in vigore la fase 4.1 di EMCS1, integrata con il sistema doganale di esportazione AES2 fase [...]

Aggiornamenti per le procedure di origine preferenziale

5 Marzo, 2024|

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con l'Avviso del 4 dicembre 2020 intitolato "Prove di Origine Preferenziale - Flessibilità", aveva precedentemente informato che, a causa della persistente emergenza sanitaria COVID-19 e al fine di [...]

Aliquote 2024 per tasse e diritti marittimi

8 Febbraio, 2024|

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con Avviso del 25 gennaio 2024, comunica che, in conformità alle disposizioni previste dall'articolo 1 commi 4 e 5 del Decreto interministeriale del Ministro delle Infrastrutture e dei [...]

Nuove Direttive sull’alcol etilico

23 Gennaio, 2024|

Con la circolare n. 3/2024, pubblicata il 18 gennaio, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha diffuso le nuove direttive relative all'utilizzo dell'alcol etilico destinato alla preparazione della benzina per scopi di carburazione (NC [...]

FORMAZIONE CONTINUA CNSD

FORMAZIONE IN PRESENZA E WEBINAR

il Consiglio Nazionale ha deciso di iniziare un percorso di alta formazione doganale per dotare coloro che ne avranno voglia e preveggenza degli strumenti professionali necessari ad affrontare con successo gli importanti cambiamenti legislativi in divenire e le relative ricadute nella nostra attività...

Genova, convegno: “Riforma doganale”

11 Luglio / ore 14:00 - 18:00

L'obiettivo dell'evento è l'aggiornamento professionale in merito alla Riforma doganale...

FORMAZIONE A DISTANZA

CAMBI

Cambi – Gennaio 2024

13 Febbraio, 2024|

Riepiloghi Mensili dei cambi giornalieri di riferimento rilevati a titolo indicativo secondo le procedure stabilite nell' ambito del sistema europeo delle banche centrali e comunicati dalla Banca d' Italia ai sensi dell' art. 1 [...]

NEWS DALL’EUROPA

Aggiornamento Codici Natura della Transazione

13 Gennaio, 2022|

Con Avviso del 3 gennaio 2022 ADM informa che è stata aggiornata la tabella n. 7 (“Natura della transazione”) dell’allegato 2 “Codici da utilizzare per la compilazione dei formulari per [...]

Registro telematico distributori di carburante

16 Novembre, 2021|

Con Informativa del 29 ottobre 2021, ADM comunica alle associazioni di categoria che sono stati implementati ulteriori funzionalità relative ai dati contabili trasmessi dagli esercenti di impianti di distribuzione stradale [...]