Dichiarazione di talune spedizioni di modesto valore.

A norma del Codice Doganale dell’Unione (Regolamento (UE) n. 952/2013), le dichiarazioni in dogana possono, in casi specifici, essere presentate utilizzando mezzi diversi dai procedimenti informatici. Il Regolamento delegato (UE) 2015/2446 della Commissione dispone che le merci aventi un valore intrinseco non superiore a 22 euro possono essere temporaneamente dichiarate mediante [...]

Codice doganale aggiornato, rinviata la data di applicazione

L’art. 188 del Codice Doganale Aggiornato (Regolamento (CE) n. 450/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008), entrato in vigore il 24 giugno 2008, prevede che le disposizioni del nuovo codice saranno applicabili soltanto quando le sue disposizioni di attuazione sono applicabili e al più tardi il 24 giugno 2013. Il Regolamento (UE) [...]

Di |2013-06-24T08:11:42+02:00 24 Giugno, 2013|Articoli Newsletters|

Newsletter N. 11 del 6.05.2013

Contabilizzazione dei dazi — Modalità pratiche Con sentenza della Quinta Sezione dell’8 novembre 2012 (Causa C-351/11), la Corte di Giustizia dell’UE, nel pronnunciarsi su una domanda di pronuncia pregiudiziale del Tribunale di primo grado di Antwerpen, fornisce alcuni chiarimenti interpretativi sull’articolo 217, paragrafo 2, del regolamento (CEE) n. 2913/92 del Consiglio, del 12 ottobre 1992 (codice [...]

Di |2013-05-04T15:56:50+02:00 4 Maggio, 2013|Riepiloghi|

Recupero dei dazi all’importazione: sentenza della Suprema Corte

Con sentenza della Prima Sezione dell’8 novembre 2012 (Causa C-438/11), la Corte di Giustizia dell’UE precisa la portata del concetto di «certificato basato su una situazione fattuale inesatta riferita dall’esportatore» di cui all’articolo 220, paragrafo 2, lettera b), del codice doganale comunitario. In particolare, la Corte stabilisce che l’articolo in questione va interpretato nel senso che [...]

Di |2013-05-04T15:51:30+02:00 4 Maggio, 2013|Articoli Newsletters, Corte Giustizia|

Newsletter N. 8 del 1.04.2013

 Prodotti originari della Cina: sorveglianza, controlli e le misure da adottare in relazione ai materiali da imballaggio in legno per talune merci Con comunicato del 27.03.2013, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli informa che a decorrere dal 1° aprile 2013, nelle operazioni di importazione delle merci di cui alla voci 2514, 2515, 2516, 6801 e 6802, [...]

Di |2013-04-01T18:36:56+02:00 1 Aprile, 2013|Riepiloghi|
Torna in cima