Newsletter N. 30 del 13 Dicembre 2010

Sistema di preferenze tariffarie generalizzate: modifiche al Regolamento (CEE) n. 2454/93 (DAC) In virtù del Regolamento (CE) n. 732/2008 del Consiglio, del 22 luglio 2008, relativo all'applicazione di un sistema di preferenze tariffarie generalizzate per il periodo dal 1° gennaio 2009 al 31 dicembre 2011, l'Unione europea concede preferenze commerciali ai paesi in via di sviluppo [...]

Di |2010-12-20T09:17:01+01:00 13 Dicembre, 2010|Riepiloghi|

Modalità comuni di applicazione del regime delle restituzioni all’esportazione per i prodotti agricoli, per quanto riguarda l’equivalenza in regime di perfezionamento attivo

In base all’articolo 12, par. 4, secondo comma, del Reg. (CE) n. 612/2009 della Commissione, la restituzione è concessa quando il componente o i componenti per i quali è chiesta la restituzione erano inizialmente originari dell’Unione e/o in libera pratica ai sensi del paragrafo 1 e non sono più in libera pratica esclusivamente a causa della [...]

Dazi soggetti a recupero: prima va effettuata la contabilizzazione e poi la comunicazione al debitore

Con sentenza della Seconda Sezione del 28 gennaio 2010 (Causa C-264/08), la Corte di Giustizia UE precisa che l’art. 221, n. 1, del codice doganale comunitario, deve essere interpretato nel senso che la «contabilizzazione» dell’importo dei dazi da recuperare va distinta dall’iscrizione dei dazi registrati nella contabilità delle risorse proprie prevista dall’art. 6 del regolamento (CE, [...]

Di |2010-06-13T17:04:11+02:00 13 Giugno, 2010|Articoli Newsletters, Corte Giustizia|

Dichiarazioni sommarie di entrata/uscita e nuove modifiche alle DAC

Con il Reg. (UE) N. 430/2010 della Commissione del 20 maggio 2010 sono state introdotte nuove modifiche al Regolamento (CEE) n. 2454/93 (disposizioni di applicazione del codice doganale comunitario, “DAC”). Il regolamento (CE) n. 648/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio ha introdotto all’interno della normativa doganale le dichiarazioni sommarie di entrata o di uscita per [...]

Dazi doganali supplementari sulle importazioni di determinati prodotti originari degli Stati Uniti d’America

A seguito del rifiuto, da parte degli Stati Uniti, di modificare, la legge nota come "Byrd Amendment" (cd. CDSOA, ossia “Continued Dumping and Subsidy Offset Act”), l’Unione Europea ha istituito con Regolamento (CE) n. 673/2005 del Consiglio del 25 aprile 2005, a titolo di ritorsione commerciale, un dazio doganale ad valorem supplementare del 15% sulle importazioni [...]

Torna in cima