Stazioni Sperimentali combustibili, carta, cartone e pasta per carta, seta, oli e grassi; pelli e materie concianti.

Con comunicato Prot. 50665/RU del 17 febbraio 2020, l’Agenzia delle Dogane ribadisce quanto stabilito con la nota prot. 242054/RU del 30/12/2019, in merito all’aliquota del contributo per le stazioni sperimentali per l’anno 2020. L’aliquota in questione, relativamente ai combustibili, carta, cartoni e pasta per carta, seta, oli e grassi, è diminuita [...]

Di |2020-03-03T08:39:44+01:00 3 Marzo, 2020|Articoli Newsletters, Documenti vari|

Codici documento previsti in taric ai fini dell’applicazione del sistema REX ai paesi e territori d’oltremare.

Con Protocollo 67/GDM/sm il Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali comunica, evidenziandone gli aspetti rilevanti e quelli critici, contenuti e dispositivi introdotti dalla Nota dell'Agenzia delle Dogane n° 91956/D del 26 luglio 2019...

Misure di salvaguardia provvisorie su taluni prodotti di acciaio.

Con comunicato del 17 luglio 2018, l’Agenzia delle Dogane informa che la Commissione UE ha introdotto l’applicazione di un dazio addizionale (“misura di salvaguardia provvisoria”), pari al 25% del valore doganale, sulle importazioni di taluni prodotti di acciaio di cui all’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2018/1013 della Commissione del [...]

Aggiornamento delle denominazioni scientifiche delle specie ittiche.

Con Comunicato del 21 maggio 2018, l’Agenzia delle Dogane informa che a seguito dell’emanazione del Decreto 22/09/2017 (G.U. n.266 del 14/11/2017) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, si è reso necessario integrare in TARIC una nota al capitolo 03, con la descrizione “Il DM 22/09/2017 del MIPAAF (G.U. n.266 del 14/11/2017), in attuazione [...]

Newsletter N.9 del 14.04.2014

Settore d’imposta del vino. Disciplina della circolazione. Documento di trasporto MVV Con la circolare n. 3/D del 7 aprile 2014, l’Agenzia delle dogane detta le linee direttrici relative a l documento di scorta del trasporto di vino MVV. Come noto, il regime impositivo del settore del vino è caratterizzato, in ragione della vigenza dell’aliquota di accisa zero, [...]

Di |2014-04-14T08:39:17+02:00 14 Aprile, 2014|Riepiloghi|
Torna in cima