Scambi UE – Turchia:rilascio dei certificati di circolazione A.TR e relativa autorizzazione

Con la nota prot. 151838 del 22 maggio 2020 ed il connesso avviso del 22 maggio 2020, l’Agenzia delle Dogane, a seguito di alcune richieste pervenute in relazione all’applicabilità della procedura semplificata di rilascio dei certificati di circolazione A.TR. negli scambi tra UE e Turchia, chiarisce che le procedure finalizzate al [...]

Procedure di rilascio dei certificati di circolazione EUR 1, EUR MED, ATR.

Con la Nota prot. 91956/RU del 26/07/2019 l’Agenzia delle Dogane fornisce chiarimenti a proposito delle procedure di rilascio dei certificati di circolazione EUR 1, EUR MED, ATR. In proposito viene preliminarmente evidenziato che le norme primarie per poter beneficiare delle agevolazioni tariffarie contenute in accordi preferenziali fra UE e paesi terzi [...]

Di |2019-08-21T19:56:00+02:00 21 Agosto, 2019|Agenzia Dogane - Note, Articoli Newsletters|

Modificata la definizione di «esportatore» in relazione alle esportazioni di merci che non sono trasportate da un privato nei suoi bagagli personali.

Con il Regolamento Delegato (UE) 2018/1063 della Commissione del 16 maggio 2018 apporta alcune modifiche al regolamento delegato (RD) per renderlo più adeguato alle esigenze degli operatori economici e delle amministrazioni doganali. In particolare, viene modificata la definizione di «esportatore» in relazione alle esportazioni di merci che non sono trasportate da [...]

Norme procedurali per agevolare lo stabilimento nell’Unione dell’origine preferenziale delle merci.

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/604 della Commissione del 18 aprile 2018 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447 relativamente alle norme procedurali per agevolare lo stabilimento nell’Unione dell’origine preferenziale delle merci: il Regolamento in oggetto apporta alcune modifiche al Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447 della Commissione, che come noto stabilisce [...]

Newsletter N. 31 del 17 dicembre 2012

 Classificazione delle merci nella nomenclatura doganale: comunicazione della Commissione  Ai sensi dell’articolo 12, paragrafo 5, lettera a) del Codice Doganale Comunitario, uno dei casi in cui un’informazione tariffaria vincolante cessa di essere valida è quello della sopravvenuta incompatibilità con l’interpretazione della nomenclatura doganale. Avendo l’Organizzazione Mondiale delle Dogane, nel corso della 49a riunione del Comitato SA [...]

Di |2012-12-17T08:41:00+01:00 17 Dicembre, 2012|Riepiloghi|
Torna in cima